Valorizzare il legame prodotto-territorio.
Campagna #alleoriginidelgusto
Valorizzare il legame prodotto-territorio.
Il progetto ha l’obiettivo di dare valore alla Valtellina grazie al Valtellina Casera e il Bitto - da sempre parte della nostra economia e delle nostre tradizioni.
Nei mesi estivi partirà il CAMMINO DEL BITTO E DEL VALTELLINA CASERA DOP, con l’obbiettivo di far apprezzare ancora di più la valle ai turisti - esperienze in varie cittadine della Valtellina.
Venerdì abbiamo avuto la possibilità di partecipare a questo progetto importante di promozione territoriale anche noi.

Il menu servito:
- Sinfonia di farro, mele golden, Valtellina Casera DOP e Bresaola della Valtellina IGP
- “Tortin” al saraceno e latteria Valtellina su letto di misticanza
- Filetto di maiale cotto a bassa temperatura, purea di mele, Rösti di patate bianche di Valtellina
- Sorbetto al Braulio.

Lo Chef Mario Saligari ha preparato il "Tortin" di saraceno e latteria Valtellina davanti ai promotori del progetto, spiegando passaggio per passaggio la ricetta di questo piatto tradizionale.

La stessa giornata è stata riportata su un articolo di ITALIA A TAVOLA - Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza.
Di seguito le parole espresse su "LA TRELA":
"Lo “stare insieme” a tavola di queste produzioni di eccellenza della Valtellina, sia nel calice nel caso dei vini, sia nei piatti nel caso delle Dop genera pietanze memorabili. Ricorrendo a necessari appunti, si menziona un memorabile antepasto “Sinfonia di farro, mela golden, Valtellina Casera Dop e Bresaola della Valtellina Igp” degustato al ristorante “La Trela” in quel di Verceia (Valchiavenna) dove lo chef patron Mario Saligari sa arrecare il valore aggiunto della trasformazione sapiente alle DOP del territorio."

Lieti di aver partecipato ad un progetto così importante.
Valorizziamo il nostro territorio.